UN'AVVENTURA NEL LABIRINTO DEL MINOTAURO
rielaborazione non violenta del mito di Teseo e il Minotauro
Attività: Story telling con interazione: indispensabile un monitor digitale/LIM
Classi: scuola primaria, classi III e IV
Durata: 1h 30'
IL GIOCO
Dagli amori di Zeus al rapimento di Europa, dall'incoronazione di Re Minosse alla nascita del Minotauro e alla costruzione del Labirinto, dallo stratagemma di Arianna alla fuga di Dedalo e Icaro.
Il mito del Minotauro rivisitato in un gioco che ribalta la prospettiva, costringendo i giocatori a mettersi nei panni del mostro anziché in quelli dell’eroe. A ben guardare, il Minotauro è un bambino rifiutato per la sua diversità. Al centro del labirinto non c'è un mostro, ma un cuore spezzato. Ripararlo è lo scopo del gioco.
Il mito di Teseo e il Minotauro rivisitato in un gioco in cui bisogna affidarsi alla fantasia e all'immaginazione per trovare soluzioni alternative alla forza e alla sopraffazione