Loading...
CHI HA PAURA DEL LUPO CATTIVO?
UN'AVVENTURA NEL MAR DEI PIRATI
L'ISOLA DEL TESORO

da un'idea di R. L. Stevenson

Lo spettacolo si tiene in teatro, solo la mattina, tutti i giorni dal lunedì al giovedì

Attività: Teatro immersivo di narrazione e pupazzi con interazione. Pupazzi e apparati scenici sono interamente realizzati con materiale di recupero
Un viaggio verso l'isola del lupo pirata, tra squali, galeoni affondati e mostri marini, alla ricerca di un tesoro nascosto, di una mela e del fidanzato perduto. Lo spettacolo include due installazioni scenografiche a sé stanti, dei veri e propri teatrini nel teatro: La Caverna del Teschio e l'Isola della Tirannosaura (ovvero, 65milioni di anni fa l'amore)
Età: 3/10 anni
Durata: 1h

LA STORIA
La storia ha come protagonista la creatura più umile e insignificante dell’universo, un piccolo bruco, perché tutte le creature sono importanti (tranne le zanzare) e racconta del suo viaggio alla ricerca della felicità, rappresentata da una mela. Potrà raggiungerla (e diventare farfalla) solo grazie all’aiuto dei bambini, di un lupo mangia carote, Ciccio Mannaro, e di uno squalo mangiapatate, lo Squalo Patata, perché nel mondo della fantasia anche i più temibili predatori possono diventare vegetariani!

DENTRO LO SPETTACOLO
Mentre nel teatro tradizionale, anche di pupazzi, esiste una separazione tra palcoscenico e spettatori, in questo spettacolo la distanza si annulla completamente. Grazie a semplici meccanismi nascosti, i pupazzi allungano lingue, estroflettono e serrano mandibole, insomma, nel loro piccolo sono veri e propri meccanismi teatrali pensati per stabilire un contatto divertente e rassicurante col personaggio “pauroso”.
Lo spettacolo ha come filo conduttore la paura e utilizza meraviglia e divertimento per disinnescare l’ansia che ne deriva con l’obiettivo di liberare l’affettività, promuoverne empatia, cooperazione, partecipazione e la fiducia nelle proprie capacità, cosa diversa dall’autostima (mentre questa pone l’accento sui risultati, l’altra pone l’accento sul far sentire il bambino a proprio agio. Le creazioni fantastiche in cui si immergono, letteralmente, i bambini favoriscono il processo creativo, stimolando curiosità, fantasia e immaginazione. Allo stesso tempo, lo spettacolo, caso probabilmente unico, presenta una Tirannosaura femmina, Smeraldina, con tanto di unghie smaltate, per contrastare attivamente e non solo a parole, gli stereotipi di genere.
Nel 2018 il progetto ha ricevuto l’apprezzamento del Presidente Mattarella

teatro dei bambini

Tel: 375 6222267

Tel: 055 3873100

Mail: lupocattivo@laboratoriodelleemozioni.it

Web: Laboratoriodelleemozioni.it

Teatro augusto Novelli

Tel: 055 209032

Mail: rinascente1@virgilio.it

compagnia stabile del riccio

Tel: 055 209032

Mail: stabiledelriccio@gmail.com

crc la rinascente aps

Tel bar: 055 209032

Tel cucina: 055 2094053

Mail: rinascente1@virgilio.it

Pec: rinascente1@pec.virgilio.it